Rotaract, l’RD del 2090 Alessandro Ferretti in visita in Molise. “Ho scoperto una regione piena di risorse”
Nel lungo fine settimana di fine luglio, Alessandro Ferretti e il suo consigliere distrettuale Federico Galdi hanno visitato il Molise. Un vero e proprio viaggio di scoperta in occasione della visita dell’Rd ai club della zona che si è arricchita di numerose tappe alla scoperta della regione “che non esiste”.
“Ho scoperto una terra piena di risorse – ha affermato Ferretti nel corso dei giorni trascorsi tra l’entroterra e la costa molisana – bellissima, con paesaggi incantevoli, persone attive e generose e tanta forza, tanta energia”.
Accompagnati dalla delegata di zona Cristina Notte e dal consigliere della zona Molise Marco Rocco De Luca, il viaggio molisano è iniziato nella zona più interna della regione: alla scoperta di un luogo magico, quasi fiabesco, ovvero la basilica minore dell’Addolorata di Castelpetroso. Un santuario immerso nel verde e abbracciato da un paesaggio che ha strappato parole di meraviglia anche agli ospiti. Prima del riposo all’Hotel La Fonte dell’Astore, una cena che ha permesso anche di scoprire i prodotti tipici locali e soprattutto la bravura in cucina delle donne molisane, in particolare del Dz che ha preparato piatti della zona. Poi un giro alla scoperta di Isernia.
Poi, nel giorno ufficiale della visita al club di Isernia guidato da Francesca Gioielli, la giornata è stata ricca di storia, cultura, divertimento in compagnia dei ragazzi del club cittadino: prima la visita al Museo Paleolitico, poi gli scavi e ancora al sito archeologico di San Vincenzo al Volturno nell’agro di Rocchetta al Volturno.
Dopo la storia e la mattinata immersi alla scoperta del territorio, la visita è continuata con un momento di relax alle cascate di Rocchetta al Volturno con pranzo al lago di Castel San Vincenzo. Nel pomeriggio invece ancora storia e tradizioni con la visita, sempre particolarmente suggestiva, alla fonderia Marinelli ad Agnone per scoprire come nascono le campane.
In serata, conviviale alla Fonte dell’Astore per festeggiare i 37 anni della fondazione del Rotaract Club Isernia. Una serata ufficiale, alla presenza di numerosi ospiti, del Rotary della città. A loro i complimenti per l’organizzazione della giornata e della serata, con cui hanno voluto celebrare i tanti anni di vita del club.
Dopo Isernia, Campobasso con la delegazione rotaractiana che si è spostata nel capoluogo molisano per scoprire e visitare il Castello Monforte, con tanto di riunione di club alla presenza dell’Rd e presieduta dal presidente Pasquale Giangiobbe. Nel pomeriggio poi, dopo il relax in piscina, ancora in viaggio e questa volta verso la costa, Termoli. Lì in serata si è svolto il passaggio di consegne tra la presidente uscente e il neo eletto Oscar De Ruvo e la visita al club dell’Rd. Dopo la serata ufficiale, un giro in città, alla scoperta del borgo antico, del castello e della cattedrale, oltre che del centro cittadino. E per finire, sabato mattina 31 luglio, una giornata di riposo e mare prima di nuovi impegni rotaractiani.